Isola di San Pietro in Sardegna, cosa vedere in 2 giorni In Viaggio Con Ricky


L'Isola di San Pietro forma l'arcipelago del Sulcis insieme all'Isola di Sant'Antioco ed è situata nel sud-ovest della Sardegna. Ecco come raggiungerla e cosa vedere tra spiagge, calette e grotte.

Isola di San Pietro SardegnaTurismo Sito ufficiale del turismo della Regione Sardegna


Isola di San Pietro, cosa vedere. Per muovervi in tutta tranquillità lungo le strade dell'isola è necessario avere un mezzo a disposizione. Se non avete il vostro allora vi consigliamo di noleggiarne uno, come abbiamo fatto noi. Noi per esempio ci affidiamo da molti anni a DiscoverCars.

L'Isola di San Pietro (Sardegna Italy) The Golden Scope


2. Cosa vedere nell'Isola di San Pietro. L'Isola di San Pietro è rinomata per la bellezza delle sue numerose spiagge. Tra le più famose nella parte occidentale troviamo La Conca, caratterizzata dalle scogliere a strapiombo (ideali per i tuffi), un fondale roccioso ed un'acqua veramente limpida, e La Caletta, composta da sabbia bianca ed adatta ai bambini anche per via delle acque.

Cosa vedere a Carloforte in un giorno alla scoperta dell'Isola di San Pietro


San Pietro. In the south-western tip of Sardinia, opposite the coast of Sulcis, lies an island with high, jagged cliffs that plunge into the crystal clear sea, opening onto enchanting coves and inlets. The kingdom of diving, snorkelling, sports fishing and birdwatching. With more than 50 square kilometres of territory, this is the second.

Isola di San Pietro come raggiungerla sardegnatoujours


Cosa vedere sull'isola di San Pietro. Poco lontano da Carloforte ci sono le Saline, un paradiso per chi pratica il brirdwatching, ma anche per chi ha semplicemnete voglia di godersi un paesaggio naturale incredibile. Alle saline fanno tappa uccelli migratori e fenicotteri rosa che sono uno spettacolo da ammirare anche se di volatili si capisce.

Isola di San Pietro in Sardegna le spiagge, cosa vedere e come raggiungerla


Isola di San Pietro cosa vedere: le migliori attrazioni Carloforte. E' l'unico centro abitato dell'isola e presenta tutte le caratteristiche di una piccola cittadina di pescatori. Ti suggeriamo di celebrarla con una breve visita. Fai una piccola passeggiata nelle viuzze del centro storico, qui incontrerai:

Les îles de San Pietro et Sant'Antioco Conseils voyage Sardaigne


Se hai abbastanza tempo non puoi rinunciare a un tour dell'Isola di San Pietro. Questo 'scoglio', oltre a Carloforte, è pronto a stupirti con spiagge, calette e architetture naturali. Se cerchi cosa vedere a Carloforte anche questo è imperdibile. Spostandoti verso nord troverai la romantica Cala Vinagra, mentre a nord-est si trova un.

Isola San Pietro a Taranto Amanti delle Bellezze della Puglia


Il regno di immersioni, snorkeling, pesca sportiva e birdwatching.Con oltre 50 chilometri quadrati di territorio è la seconda isola, dopo Sant'Antioco, dell'arcipelago del Sulcis.Abitata dalla preistoria e chiamata 'isola degli sparvieri' dai punici, San Pietro dista 40 minuti di traghetto da Calasetta o Portovesme. È contornata da coste frastagliate che si gettano a mare da altezze.

Escursione in SUP sull'isola di San Pietro a Carloforte, Sardegna Escursì


Cosa vedere sull'isola di San Pietro. Nonostante la sua lunga e interessante storia, l'isola di San Pietro non può vantare attrazioni culturali di rilievo. In compenso però abbondano le bellezze paesaggistiche che potrete ammirare a piedi, con un itinerario in auto o con una gita in barca,.

Cosa vedere nell'Isola di San Pietro il nostro itinerario Baba Viaggia


Il Giunco. At 2 km from Carloforte, this is the longest beach in Isola di San Pietro. The beach takes its name from the many rush (giunco, in Italian) plants found there, and is characterized by shallow waters protected from the currents. It's perfect for families with children, who can safely play there.

Alla scoperta dei luoghi incontaminati dell’isola di San Pietro


L'isola di San Pietro è una delle due isole principali che forma l'arcipelago del Sulcis, insieme alla vicina isola di Sant'Antioco, di fronte alle coste del Sulcis Iglesiente, nel sudovest della Sardegna. Conformazione dell'isola di San Pietro. L'isola è di antica origine vulcanica, le sue coste sono alte e frastagliate tanto che nella parte nordoccidentale cadono a strapiombo nel.

Isola di San Pietro, Meravigliose Scogliere Magica Sardegna


Isola di San Pietro, cosa vedere in un giorno: un'isola bellissima che ti offrirà paesaggi stupendi. Scogliere a picco sul mare e piccole spiagge con sabbia finissima e un mare cristallino. Tra le bellezze che offre la Sardegna sud occidentale c'è anche l'isola di San Pietro, facilmente raggiungibile prendendo il traghetto da Calasetta o da Portovesme.

Da visitare all'isola di San Pietro Blog di Viaggi


Le Colonne sono uno dei principali simboli di Carloforte, nominati monumento nazionale dal 1993. Sopra i faraglioni nidificano cormorani, falchi pellegrini e altre rare specie di uccelli. Queste sono tra le cose più importanti da vedere nell'Isola di San Pietro. Proseguiamo e troviamo ancora scogli per le località di Lucaise e Geniò.

Isola di San Pietro come raggiungerla sardegnatoujours


Scoprire l'enogastronomia locale. Visitare le spiagge. Immergersi in acque cristalline. Fare birdwatching. Praticare lo snorkeling. Esplorare le grotte. Vedere il faro più occidentale d'Italia. Fare surf o windsurf. L' Isola di San Pietro è un gioiello della costa sarda che richiama ogni anno numerosi visitatori.

isola di san pietro Viaggi e Voli Low Cost


Oltre alle sue spiagge incantevoli, l'Isola di San Pietro offre una vasta gamma di attività e luoghi da visitare. Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare e vedere durante la vostra visita. Esplorare Carloforte. Carloforte, l'unico centro abitato dell'Isola di San Pietro, è un luogo affascinante da esplorare. Con le sue strade strette e.

L'Isola di San Pietro (Sardegna Italy) The Golden Scope


Isola di San Pietro, cosa vedere a Carloforte. Molto conosciuto per le sue magnifiche spiagge, il borgo di Carloforte vanta anche un ricco patrimonio storico, risultato dell'avvicendarsi di diversi popoli sul suo territorio. Se vi recate in questo bellissimo paesino, quindi, non mancate di fare un tour nel suo centro storico che vi riserverà.

.